Navigando fra diversi blog in lingua inglese solo (ahimè!) da qualche mese a questa parte mi sono imbattuta in questa parola misteriosa: Givaway. Da novellina del web 2.0 (ebbene si) e neo-appassionata di blog ho cominciato a cercare di raccapezzarmi in un linguaggio che spesso è così interiorizzato da non essere proprio accessibile a tutti. I blog lanciavano reciprocamente l’informazione dell’evento GIVAWAY con molto entusiasmo. Ma mi ci è voluto un po’ di tempo a capire che si tratta di un evento online indetto da uno dei blog stessi, completamente gratuito, in cui gli autori dei blog mettono in palio ai loro affezionati “follower” – i lettori – un oggetto di solito fatto a mano o un pattern (un modello da riprodurre) o comunque un prodotto dell’autore stesso o del marchio che rappresenta. Partecipare è semplice: “basta commentare” e sperare di essere scelti e i alcuni casi sorteggiati. Commentare un blog? solo questo?? Non in tutti i casi è banale. Penso che in molti abbiano imparato a commentare una notizia su un social network ma meno sono quelli che si lanciano a commentare un sito o blog. Perché occorre introdurre sempre il proprio account di posta? Perché alcune volte occorre aggiungere uno strano codice (il capcha è un antispam)? perché i propri commenti rimangono più in evidenza che in un social network? perchè …? Perché??! Per un blog il commento dei lettori rappresenta la voce di chi legge ma non si conosce, rappresenta una conoscenza più reale con chi sta di la, è un modo per condividere e quindi fidelizzare i propri lettori. Quando si dice che da sapore al blog è la verità. Chi scrive un blog si impegna e non vuole parlare a se stesso o al vento. Abituare i lettori a manifestare il proprio gusto è molto importante. Il blog brulica di voci, di pareri, di consensi, di vita! Anche per questo vengono indetti i cosiddetti GIVAWAY (concorsi).
Con l’occasione vi faccio un esempio che per me è davvero carino: semplice e interessante insieme. Il givaway di Casandersen.blogspot.com in cui Aina invita a condividere una descrizione del proprio prodotto handmade preferito (fatto dai lettori) e a raccontare perché piace realizzarlo. Ho partecipato? Ma certo!! : ) E per sapere cosa ho raccontato dovrete proprio andare a curiosare…. eheheh! In palio c’è un carinissimo grembiule fatto da Aina. Eccolo qui!
Bello, vero? Intanto fatemi sapere se vi piace e poi…. Commentate gente…commentate! ; )
Photo by Casandersen
While I was navigating between different blogs in English only for some months now I came across this mysterious word: Givaway. From newbie Web 2.0 (yes) and neo-enthusiast blog I started to try to find my way into a language that is often so internalized that it is not just accessible to all. But it took me a little ‘time to understand that this is an online event organized by one of the blogs themselves, completely free, in which the authors of the blog put at stake their loyal “followers” – the readers – an object usually done by hand or a pattern (a model to reproduce) or otherwise a product of the author or brand it represents. Joining is simple: just comment and hope to be selected and drawn some cases. Comment on a blog? only this? Not in all cases is trivial. I think many have learned to comment on a story about a social network but are less than those who jump to comment on a website or blog. Because you should always bring your own email account…Because it sometimes necessary to add an odd number (the capcha is an anti-spam)… because their comments are more in evidence than in a social network …because …? Why?! For the blog reader comments represent the voice of those who read but do not know for real, It is a way to share and then retain readers. When we say that comments are the flavor of the blog is the truth. Who writes a blog is committed and not talking to himself or to the wind. Accustom readers to express their taste is very important. The blog is teeming with voices, opinions, consents, life! Even so they are organized so-called GIVAWAY .
On this occasion I give you an example for me is really nice: simple and interesting together. The givaway of Casandersen.blogspot.com where Aina welcome you to share a description of your favorite handmade product (made by the readers) and tell it like make it. I attended? But of course! :) And you know what I told you just go and look around …. eheheh! Up for grabs is a cute apron made from Aina. Here it is! Meanwhile, let me know if you like and then …. Commented people … comment! ; )
3 Commenti
Grazie Katia, che onore!
Ovviamente ho già letto il tuo commento!
Baci
Aina
Grazie a te Aina! Il blog è condivisione! Mai perdere le belle occasioni come questa per scambiare e per far conoscer questo mondo stupendo di blog e di faidate! ; ) Complimenti ancora per la tua idea!!
Ciao Katia,
anche io mi sto addentrando nel mondo dei blog: è bellissimo ma c’è molto da imparare!
Io ti seguo, ti aspetton sul mio, ok?
Ciao
http://cappelloabombetta.blogspot.com/