Siamo tornati! Sono stupita di quanto mi sia mancato questo spazio blog anche nella vacanza, perchè il gusto di scrivere, di raccontare e di creare sta diventando sempre più importante nella mia quotidianità e perchè ho sempre molte più cose da fotografare di quante ne condivida con voi, e molte più cose da realizzare di quante ne abbia scritte nel mio quaderno di appunti e più ancora nella testa… di quante ne riesca a pensare a volte…insomma siamo sempre in perdita qui…e non c’è vacanza che tenga! Anzi!
La mia vacanza ideale sarebbe in riva ad un lago di montagna, o ad un torrente in collina, affacciata ad una grande veranda di legno con una altalena di legno e corda e non potrebbe mai mancare un grande tavolo da lavoro pieno di colori e di materiali da osservare, accostare e rivivere. Alternando il lavoro a visite di amici e passeggiate campestri … E la vostra?
Intanto vi racconto un pezzettino delle mie giornate di città, ormai passate, che ho apprezzato in pieno perché il tempo trascorso con mio marito e mia figlia è sempre unico e speciale, e pochi momenti lo superano in bellezza. Se poi vogliamo aggiungere la nostra città, Firenze, … è davvero splendido! A lei è dedicato questo lavoro. Ricordate il mio top-foulard vintage? Eccolo qui. Ho finalmente trovato l’accessorio perfetto con cui completarlo sul decoltè.
Un nastro di passamaneria dal sapore antico, fra quelle che mi sono state regalate dalla mia amica recentemente. I suoi colori si accostano alla perfezione; Un fiore di stoffa, semplice e lieve, esotico. E’ una spilla.
Si ho fatto anche quella. Ecco come li ho abbinati nell’insieme. Fresco e comodo per una passeggiata nel cuore della mia città. Che ne dite? L’uso del tutto differente delle passamanerie mi intriga tantissimo. E sono sicura che ci riserverà bellissime sorprese.
Photo Stefano Origano
4 Commenti
Mazza che bella che sei!!!! E il top?!? Non trovo un aggettivo per descriverlo, se non… WOW!!!
BENTORNATA BIMBA BELLA!!!!!!!
Cipicchia Cri mi fai arrossire!! In effetti il top ringiovanisce : )) Ti piace con i pantaloncini militari originali EI (papà nell’esercito) anni 70?? ; )
Katia Ciao ma è bellissimo!!!!
mi piace tutto, dai colori alla stampa al fiore.. tutto! e soprattutto voi!
Ma dietro com’è il top???
Come dicevo sulla pagina di CF, per me Firenze è indissolubilmente legata al mese di settembre e amata tantissimo!
A settembre io e mio marito ci siamo sposati, in viaggio di nozze abbiamo conosciuto una coppia di Firenze a cui siamo molto legati e a Firenze abbiamo passato il nostro primo anniversario (con l’occasione andando a trovare anche gli amici)!!! bhè, il primo non si scorda mai… e poi in una città così!!!
Ciao!!!
Laura
Ciao Laura : )!… Allora quando passi di qui fammi sapere!!
Il top è un triangolo semplicemente legato con un nodo. Se clikki sul link che ho messo nella sua descrizione dovresti vederlo in un altra pagina che gli avevo dedicato quando l’ho fatto sistemare. E’ semplicemente …estivo! : )