Aggiungo un post leggero sulle mie prove di decorazione in salotto. La coccarda di velina la conoscete già, il lampadario vestito in jeans pure. Ma questa volta vi spiego anche come ho fatto a creare la pioggia di frammenti di carta. Cosa ci vuole? – direte voi. Fino a tagliare pezzetti irregolari di carta velina ci arriviamo tutti; per metterli in colonna su un filo trasparente non ci vogliono le istruzioni. La cosa un po’ più difficile è creare un effetto pioggia abbastanza omogeneo, perché si vedano i pezzetti di carta ben distinti e armonicamente distribuiti lungo il percorso e nell’insieme. Come si fa? – intendo – come si fa, senza impazzire e smontare tutto più volte?
Intanto ci vuole il filo di nylon trasparente. Oltre a dare questo effetto etereo, è perfettamente liscio. Vi spiego: I pezzettini vanno ancorati al filo con in nastro adesivo leggero (masking tape) dello stesso colore, ma in senso verticale. Cioè il filo deve poter scorrere in senso verticale. In questo modo riuscirete a spostare i pezzettini di carta senza staccarli dal filo e a posizionarli dove più vi piace. Date spesso uno sguardo d’insieme. In questo caso ho appeso 3-4 fili per ogni braccio, la maggior parte lunghi e qualcuno corto. E ho riunito uno sciame di coriandoli più fitto in alto che in basso. Sono abbastanza contenta, per aver fatto la cosa quasi a caso senza sapere dove sarei arrivata! Ebbene lo ammetto, la cosa del masking tape che scorre l’ho scoperta per caso, quasi alla fine!! :P Ma adesso è parte del patrimonio di cultura mondiale del soft decor. :P
E’ il nostro segreto, non ditelo a nessuno! ;)
3 Commenti
Mi piace tantissimo!!! Ottimi suggerimenti :)
caspita! E’ una favola. Bravissima. Mi piaceva già moltissimo con gli orli dei jeans ma ora è primaverile, fresco, originale.
Monica
Ah, che poesia! :)