Buon giorno! Il regalo speciale va a Ilenia @Pensoinventocreo per aver partecipato al momento felice di condivisione della mini ghirlanda arcobaleno su Instagram. Congratulazioni Ilenia!! Mandami in privato il tuo indirizzo. Sarebbe carino se tu ci mostrassi dove spunterà l’arcobaleno ghirlanda ;) Ma non è finita qui! A Ilenia e a tutti gli altri partecipanti uno sconto del 20% su qualunque prodotto dello shop all’apertura fino a fine settembre. Seguite Artoleria e fatevi riconoscere anche su facebook! Vi aspetto all’inaugurazione on-line! ;)
ps: Potete vedere chi ha partecipato con #vinci1minidecorArtoleria
Oggi vi ho anche promesso che avrei anche preso in considerazione le vostre osservazioni e domande pubblicate su Facebook.
Hanno partecipato: The Orange Deer , Simona Ortolan, Nadia Ingaramo, Lefestediarianna Arianna Sevasta, Marta De Agostini, Serena Scuderi. Grazie tantissimo! a voi uno sconto speciale del 40% da tenere o da regalare su tutte le ghirlande minidecor artoleria che saranno in vendita dalle prossime settimane. Lo sconto vale fino a fine settembre. Il vostro contributo è stato preziosissimo per me!
Partiamo dalle vostre domande:
Si possono appendere a piacere. Le ghirlande in vendita sono singole file proprio per questo. Possono essere usate con versatilità sia a cascata, a grappolo o come ghirlande singole o multiple.
Quale sensazione o immagine ti ha suggerito la creazione di questa decorazione ?
Ho trovato la tecnica sul web ma realizzata con la carta velina in un tutorial su uno dei maggiori blog di idee di stile decorativo (Style me pretty). L’ho trovata così elegante ma allo stesso tempo leggera ed eterea che me ne sono innamorata. Naturalmente l’ho personalizzata.
Quanto costano? I prezzi delle ghirlande variano in base al volume e alla quantità di colori. Sono dipinte tagliate e composte artigianalmente. I pezzi standard composti da 3 file di circa 1 metro dai 25 euro. Ma pensavo di fare anche pezzi ancora più piccoli visto il successo della mini ghirlanda che ha navigato in internet! Quando aprirò il nuovo shop sarà tutto più chiaro ;)
E’ possibile per esempio farli con stelle piene o cuori? Solo coni o sono possibili altre forme?
E’ possibile fare ghirlande con qualunque forma. Io ho scelto questa perché mantiene il volume ma anche la leggerezza ed è possibile realizzarla senza cuciture a taglio vivo senza rovinare la stoffa perché la forma è regolare. E poi è la forma più vicina ad una bandierina ma è 3D ;)
Per quanto tempo durano?
Se sono trattate con cura per anni. Sono fatte di stoffa quindi molto resistenti, l’importante è non accartocciarle per non far perdere il volume originale.
Quanti colori si possono fare? Che combinazioni?
Che bella domanda ;) Il colore è la parte che secondo me è più versatile e si offre alla personalizzazione sia nelle tonalità che dipinte a mano posso creare io stessa, sia nelle combinazioni e accostamenti di colori. Amo molto variare ma anche offrire prodotti che si possono rendere personali. E in questo caso si possono davvero ottenere con un po’ di pazienza da parte dell’artista, tutte le tonalità. Mettete alla prova l’artista su! ;))
8 Commenti
Sono felice di esserti stata utile! Non vedo l’ora di curiosare sullo shop! Grazie per il regalo :-)
Grazie Fiorella davvero e ancora!! Smuack!!
Quanta attività che mi sono persa mannaggia! Però verrò a curiosare molto volentieri nello shop :)
Menomale che noi non ci perdiamo mai però! ;)
ps:Ti aspetto!!
Sono Io , sono io la vincitrice! non mi sembra possibile, ho visto nascere pian piano i backdrops nell pagina fb e su instagram di Artoleria, non è stato un amore a prima vista, le ho capite solo dopo un pò , quando le ho viste “montate” per creare degli sfondi artistici. Amo i colori arcobaleno, amo la genialità di Katia, che seguo da almeno 6 anni,( forse lei nemmeno lo sa! ), semplice e geniale è il mio motto ed il suo stile! Da quando ho visto comparire gli origami tra i suoi lavori, ho capito che forse c’è una sottile linea di passioni che ci unisce ( ho comprato il mio primo libro per origami quando avevo 9 anni)! Grazie, appena ho visto la ghirlanda non ho avuto dubbi e già sapevo dove l’avrei collocata: una parete bianca del mio soggiorno, che cambia decorazione con le stagioni…ma dove i backdrops rimarranno per molto molto tempo! grazie ancora
Ilenia non sai quanto mi fa piacere leggere questo tuo commento e e scoprire tutte queste affinità! Grazie per tutti questi complimenti che mi lasciano a bocca aperta. Bello che tu abbia menzionato gli origami, mostrato la foto su Instagram di questa tua passione e raccontato tutto questo :) Allora aspetto proprio una foto della tua parte, che guarda caso come la mia cambia ma ogni settimana almeno … adesso per ospitare tutte le prove è davvero affollata ;) Urge shop a raccogliere il tutto!!
Grazie Katia!! Le tue ghirlande sono meravigliose e le risposte alle domande che ti avevamo lasciato mi hanno definitivamente convinto che una di loro sarà la protagonista della mia vetrina in negozio. aspetto con trepidazione l’apertura dello shop e poi avrò bisogno del tuo aiuto così mi consiglierai al meglio (…pensavo alla vetrina di natale…ma tu non ridere eh ? dicembre è vicino… :-D )
Difficile non ridere :))
Ma scherzi? stiamo già progettando per fine settembre qui, poi c’è ottobre poi per novembre le vetrine devono essere già lustre perché le giornate sono buie. Questo luglio poi ci da una mano alla fantasia… :P
Non vedo l’ora!! Se vorrai coinvolgermi in questo progetto mi tiro subito su le manichine volentieri anche se fa freddo :D
Un bacio e grazie per l’incoraggiamento ad aprire il bandone e inaugurare d’agosto. Ci voleva!! ;)
Un Trackback
[…] Approfondimento: se vi interessa sapere di più sui backdrop leggete questo post in cui sono ospite sul blog di Fatamadrina QUI. Se volete conoscere meglio la mia storia con le ghirlande QUI. […]