Non ci sono tante parole. Quando una cosa piace piace. Cucire mi da un’enorme soddisfazione. Sento che conquisterò il mondo e riuscirò addirittura a farmi da sola il copri pouf che cambio ogni anno (urka!). Le stoffine assemblate e rimbuzzate diventano tridimensionali e chiccose. Portachiavi? Ma si! Facciamone quello che volete…per me l’importante è sperimentare e gustarmi la vista. Sto perfino diventando precisa il che è un’altra vera rivoluzione!!
Hanno già avuto tanto successo sulla pagina facebook Artoleria. Io le avevo sottovalutate ma voi siete più occhiuti di me a quanto pare. Quindi ecco a voi le casette portachiavi da tutti i loro giocosi lati. Attenzione. Pioverà ancora. Casette però! Tante altre casette sono già cicciottosamente qui pronte per piovere…hihihih
12 Commenti
Sono carinissimi!
Bravissima Katia!
Grazie Roberta! :D
E si vede! Ciao
E’ bello avere passioni, specialmente se queste passioni danno vita a dei portachiavi così deliziosi!
Katia complimenti sono deliziose! Lo credo che hanno riscosso successo sulla Pf! Mi piace molto l’idea della casetta, mi piacciono molto le stoffine e l’abbinamento dei colori e mi piace il fatto che siano chiccose!
E allora che piovano casette!
Emanuela
Si in effetti la forma a casetta ho l’impressione che contenga bene queste fantasie fresche ma se vuoi tradizionali. Grazie a tutte della conferma e dell’affetto!
Mi piacciono sono proprio cicciottose da strizzare tra le mani! Molto bello anche il nuovo header!
Si sono anche abbastanza piccine giuste per essere dei portachiavi. Inoltre le ho create riutilizzando l’imbottitura di cuscini dismessi. Con un cuscino solo pare che riesca ad imbottire migliaia di cose :))
Il nuovo header? sta a vedere che lo perfeziono…comunque mi fa piacere che già ti piaccia!
Bellissime! Mi piace tanto quella con la matrioska :)
Certo che questi complimenti dalle mie amiche cucirine professionali mi fanno un certo che … un po’ di bollicine se me le concedete ;)
Ma che belle!!! Bravissima!!!
Mi piacciono tutte, fronte e retro!
I progressi nel cucito si vedono, ma attenta a non diventare troppo precisa… secondo me l’anomalia rende un oggetto speciale e unico!
;)
Elena, penso non ci sia proprio pericolo! Comunque la chiusura è fatta a mano e anche se è migliorata si vede che è “viva”. Nei cuscini più grandi ho mantenuto la mia firma stampata a mano proprio per questo.
Amo anche io la poesia che esce dalle imperfezioni.