Nei giorni passati ho lavorato molto gli accessori che avere visto durante tutta la settimana del Giveaway e anche su altre prove creative. Sono rimasta molto sorpresa quando una delle mie migliori amiche, sapendo della mia passione creativa ma senza immaginare affatto il tipo di lavoro che stavo facendo, mi ha regalato alcuni materiali fantastici!
Esattamente quello che ci voleva per la strada che iniziavo a percorrere! Perle di legno, grezze e rivestite di rafia; passamanerie di diverse specie e colore; nastri di cotone; cordini… Non avrei mai creduto che mi potessero piacere questo tipo di prodotti, ma con le nuove idee che ho in mente sono perfetti!! Si intonano perfettamente col mio desiderio di riscoprire antiche arti mai morte. E poi sono regalati (si!) perché di scarto da una fabbrica! Chi mi conosce sa bene che questi regali mi mandano in visibilio!
Non posso non raccontarvi i miei materiali nuovi con alcune fotografie. Non mancate di raccontarmi le vostre impressioni e…voi come utilizzereste le fascette di cotone (nastri, grogren…come si chiamano? : ))
Tutte le foto sono scattate da Katia, alias Artoleria.
3 Commenti
come ti invidio in questo momento!!!!
Con il grosgrain (o canetè…) ci puoi fare tante belle cose…accessori per i capelli per te e per Gio….(piccoli fiocchi montati su mollettine)…decorazioni……rivestire anonime cornici……tovagliette all’americana intrecciandole (tipo tessitura)…bè…ma ora dimmi tu che ci faresti…. ;)
quante belle cosine…chissà cosa ci “combini” ;)
Eh già. Bella l’idea delle tovagliette! sicuramente lavorerò per degli accessori per capelli… però non metto limiti perché ogni materiali nasconde dei segreti che si rivelano solo durante l’uso. Ma bisogna saperli ascoltare! ; ) Stiamo a vedere….