Queste splendide giornate di settembre non mi fanno affatto rimpiangere l’estate. Se anche le zanzare iniziassero la scuola lasciandomi in pace, sarebbero davvero perfette. L’inizio di settembre è stato un lampo. E’ iniziato con tantissima creatività ed è proseguito con le mie vacanze al mare. Cosa voglio di più?
Cosa intendo per creatività? Ho allestito la festa di nascita della mia unica e incomparabile nipotina Noa! Una bambina simpaticissima, intraprendente e generosissima di smorfie e sorrisi, di 7 mesi.
Abbiamo festeggiato in campagna, durante una lucentissima giornata di sole. Amici, parenti, cibo e bei ricordi. Nel bel mezzo di tanti decori colorati! Pom pom, ghirlande e festoni a cascata… Proprio in questi giorni sto preparando per la rubrica DIY del foodblog “Oggi pane e salame, domani…” i tutorial che spiegano come realizzare alcune di queste le decorazioni (a parte i grandi pom pom ultratutorializzati!). Se vi siete persi il primo su come si realizza una ghirlanda di cotone, che-resiste-alle- intemperie, eccolo qui.
Nel secondo spiegherò passo per passo come realizzare le poetiche sospensioni di carta velina che ho inventato per l’occasione. Non perdetevele per nessun motivo!! (vi aggiornerò via facebook al momento della pubblicazione) Anche perchè dovete dirmi cosa ne pensate!! Non sto nella pelle per mostrarvi cosa ho combinato con le forbici e la carta velina. Al solo pensiero di essere un’inventrice di ghirlande mi sto gonfiando come un pallone. Se non vi piacciono farò chilometri in caduta libera!! Ehm, sto scherzando naturalmente, ma in ogni caso…
Pronti a prendermi?? :P
[Thank you Stefano, my husband, for the pictures!]
Garlands and decorations for my little nephew of 7 months. I made them for her baby party in Toscany countryside. You will find some on my tutorials in DIY column of this italian foodblog. Enjoy! *-.-*
2 Commenti
Bellissime! Strepitose!
Grazie Giulia <3 ;)