Buongiorno!! :D Oggi splende un magnifico sole qui a Firenze e mi ha messo di buon umore fin da subito stamattina. Ho un umorismo pungente come l’aria e la vo0glia di correre fuori a godere del primo tepore. Eh si perchè questo è un sole che scalda. Finalmente!!!
Però c’è un cambio di programma. Voi! Dalla pagina facebook ho realizzato che questo mio primo cuscino vi ha molto incuriosito ;). Sebbene sia cuscino che ghirlanda abbiano un sacco di imperfezioni io ho dato loro tutto il mio amore! Sono stati i primi nati!
E hanno una storia tutta stramba e particolare. Allora ve la racconto: Ho pensato di fare un cuscino a casetta ormai circa un mese fa. Ma essendo negata a cucire nelle regole volevo fare una cosa semplice, sui toni del grigio. Perfetto per il salotto…
Avevo già da parte due foderette bianche, comprate apposta 3 anni fa (!) in caso mi fosse venuta un’idea per decorarle (non si sa mai nella vita ahahaha!). Ho deciso di tingerle. E li è iniziato un calvario (mmmmh). Sono uscite blu notte con le cuciture bianche :( Niente a che vedere con il mio progetto. La storia è lunga, ma tramite un prodotto apposta sono riuscita a schiarirle fino a questo punto di… viola? tortora? grigio?? Buuuu??!!
Così ho progettato la casetta: lasciato la zip nella parte inferiore ho tagliato i due angoli superiori. Dovevano venire simmetrici, con i lati allineati. Voi credete?? Manco a dirlo era tutta una cosa sbilenca :/!! Il cuscino era sbilenco fin dall’inizio! Beh tanto valeva provare a imbottire e dipingere comunque, per fare esercizio.
L’imbottitura: ho creato un altro cuscino interno, tutto chiuso con una fodera bianca e l’ho riempito con l’imbottitura sintetica di un vecchio cuscino da notte. Ho stampato le stelline tagliando una patata a forma di stella. Si proprio una patata! Idea presa da un tutorial che ho collezionato su Pinterest (qui). Le mie sono decisamente più irregolari tanto ….per restare in tema. ;))
I colori: In questo caso, con la stoffa un po’ scuretta, ho usato a stampa un tipo di colore neon che prevede la stesura di un primer coprente bianco e poi l’applicazione del colore universale neon, utile per stoffa e molti tipi di materiali. E’ un colore che si stende a pennello o stampa.
la ghirlanda: Ho utilizzato anche gli scarti di questo e dell’altro cuscino (in bozza) ricavato dalla de-colorazione. 4 coppie di triangoli irregolarissimi hihihi e quindi molto adatti ad uno stile naif. Volendo unire i pom pom che avevo già iniziato a fare di color neon rosa-arancio ho scelto un colore simile. Le stelle che si alternano ai pois sono stamapte direttamente con il colore neon senza base. Così tanto per sperimentare ;))
Lo so è la storia buffa di un’accoppiata imperfetta. Ma che ci volete fare, anche dai difetti posso nascere idee, esperienze, passioni e oggetti che come questi tutto sommato rallegrano uno specchio vintage *-.-*
Ora corro fuori ;) Lasciatemi commenti e fate domande in privato per piacere se volete altri dettagli. Se c’è bisogno farò un tutorial pù avanti!
A domani con il programma di post della prossima settimana! MOooolto ricca!
*-.-*
5 Commenti
A me l’effetto finale piace assai… le cose handmade sono belle proprio perchè uniche e imperfette ;)
Serena
Cioè, a parte che 1) la prima cosa che ho notato è stato il bel tono di grigio che ora lo vedo qui ed è grigio/viola bellissimo, 2) mi consolo perchè anche a me viene tutto sbilenco se provo a tagliare la stoffa… 3) alle medie la prof di artistica ci faceva fare i timbrini intagliando le patate! E tra l’altro sarebbe stato uno dei miei prossimi tutorial… sigh, arrivo sempre tardi eh?
Comunque i colori che hai messo assieme mi piacciono moltio, e tu dici imperfetto ma per me è bellissimo proprio così!
Davvero hai fatto u tutorial per i timbri con patate? Curiosa di vedere!! :D E’ un altro esempio sicuramente bellissimo… ;)
Ciao Katia!
Piacere di conoscerti! Sono capitata un pò per caso sul tuo blog ma…che scoperta!
Complimenti per i tuoi lavori, sono davvero originali! Ti seguirò con piacere.
Se ti va, passami a trovare: anche io ho un blog creativo :)
A presto,
Camilla
Ciao Camilla ben approdata allora! E’ così che si fa. Si capita per caso rimbalzando qui e li, e poi si entra, ci si incuriosisce e si saluta!! :D Non sai che piacere quando fate così… sono nate tante belle piccole e grandi cose ..;) Vengo subito a vedere. A presto!!