Oggi è il giorno giusto per parlare del mio abito nuovo !! : ))
Ho avuto l’ardire di indossarlo in occasione di Abilmente …un po’ perchè non riuscivo ad immaginare altre occasioni tanto adatte (?) un po’ perchè l’hand made e il riuso creativo non sono solo una fantasia visionaria e come in questo caso… vanno indossati con fierezza! Non è la prima volta che mi dedico al decoro su stoffa, ma in prevalenza ho prediletto le t-shirt [qui anche consigli sul colore]. Stavolta mi sono divertita ancora di più e ho deciso addirittura di metterci (o rimetterci!!) la faccia!
Prima di tutto gli ingredienti base: Il mio vestito non so neppure da dove sia uscito, il modello ha la forma delle spalle e delle maniche che è tornata in voga solo adesso dopo anni, quindi è un vero miracolo che sia rimasto in giro così a lungo! Per di più è un tantino scolorito… : ( Probabilmento lo ha salvato la giacca abbinata, che già da tempo ha fatto un restauro nel laboratori artoleria (con successo devo dire!). L’idea del centrino è abbastanza recente, perchè, oltre ad essere un trend, mia mamma è in vena di rinnovamento e mi ha permesso di mettere le mani nelle cassapanche di famiglia! : )
Avevo due esigenze:
- Dargli vivacità e
- Coprire i difetti.
- Nel primo caso ho usato il colore da stoffa* per cambiare l’aspetto un po’ pallido del centrino (giallo senape!),
- nel secondo caso ho usato il colore su una tonalità di grigio nei punti strategici: le maniche, le spalle, l’orlo.
Mi sono ispirata a una delle tendenze del momento per l’arredamento e la moda (che vanno sempre più o meno a braccetto): Giallo e grigio! sul mio Pinterest trovate qualcosa in merito. Volevo anche mettere insieme a contrasto due opposti: il carattere delle geometrie [la foto sotto illustra come le ho ottenute] e il romanticismo delle lavorazioni all’ uncinetto. Questa era l’idea generale! Ma con me non si sa mai dove si va a parare perchè quando inizio un progetto il risultato è sempre differente e molti input mi arrivano sul momento! Così nel terminare il decoro dell’orlo ho chiuso le righe geometriche con una banda ikat [la decorazione zig zag più sfumata], totalmente improvvisata a mano libera! Anche le maniche, fatte con la stessa tecnica (dello scotch!!) sono nate differenti… e menomale!! A causa dello squilibrio dell’assimmetria fra l’una e l’altra, quella di destra ha chiamato a sè un nastro di passamaneria dello stesso colore del centrino (ma tu guarda!). Pochi punti di ago e filo sono bastati ad attaccare il tutto… E i fiocchi rosa fuxia? Fondamentali!! [Non amo Halloween!] ; )
Comunque avete ragione: Ci vuole coraggio! Coraggio per creare, coraggio per indossare! Cosa aspettate allora? Non siete abbastanza folli? Non vi ho messo fame di farvi un abitino nuovo?? ….Coraggio! ; )
*Colori per stoffa> possono essere acrilici a cui si aggiunge un medium per stoffa, oppure colori già pronti. In entrambi i casi si possono mescolare per ottenere la tinta desiderata. Basta far asciugare e stirare a ferro ben caldo al rovescio perchè si mantengano perfetti sul tessuto. Questi sono per cotone. Ne potete trovare di specifici in base al tipo di tessuto. Io ho messo semplicemente a bagno il centrino nel colore leggermente diluito con acqua e poi l’ho stirato da asciutto prima di cucirlo. La tinta grigia è stesa con il pennello. Una volta asciutta ho eliminato lo scotch! :)
4 Commenti
Non ci posso credere… per me tutte queste cose restano un mistero!
Non so il motivo, ma quando si tratta di stoffa, taglia e cuci il mio cervello va in tilt.. si ingrippa proprio!
Quando ho visto le foto credevo avessi solo attaccato il centrino e il nastro giallo dalla parte opposta.. invece ti sei anche inventata le strisce grigie!
Bhè, complimenti, un abbinamento azzeccatissimo e se posso permettermi una tonalità di giallo perfetta!!!
Che bella idea! Non credo sia molto folle, ma decisamente originalissimo e a te stava divinamente!
Pensavo che il centrino fosse stato usato come stancil…invece l’hai proprio applicato sopra.
Bello davvero!
Complimenti
Alessia
Avevo visto qualcosa di strano e bello nelle foto che hai fatto ad Abilmente, di ciò che indossavi. Ora ho scoperto l’abito. Veramente adatto a te. Ciao!
Son contenta che vi piaccia! In questi casi osare quasi sempre è la strada migliore! ; )
@Laura non ho usato molto forbici e filo… Non ve l’ho forse detto che amo usare il colore?? :) Ti incoraggio a provare senza pensare troppo al risultato… è dececisamente divertente!!