Sto progettando molte decorazioni in questo periodo. Più del solito! E sono molto contenta del lavoro che sta aumentando. Le possibilità sono molte nel mio listino dei backdrop personalizzati. Aggiungo dettagli a strutture già esistenti o devo crearle da zero. In ogni caso vanno fotografate, per mostrarle e proporle. A volte non è affatto facile perché la luce naturale non è sufficiente e la mia macchina fotografica ha qualche problemino e andrebbe revisionata o sostituita. Come se non bastasse ho perso il cavalletto. Non chiedetemi come… Sono riuscita a perdere un cavalletto di grandezza standard. L’unico che abbia mai avuto. Sigh! Quindi oggi vi mostrerò uno degli ultimi lavori ancora in bozza …e anche un piccolo dietro le quinte, per condividere con voi un consiglio che mi ha aiutato molto in questo caso. Non che io possa dare consigli di fotografia, al massimo un po’ di esperienze fatte su ciò che sta davanti alla macchina dopo questi anni di scatti. Ho raccolto qualche trucchetto nel tempo. Ma stavolta il consiglio viene dal mio maestro, mio marito Ste, che ha la teoria in pungo e fotografa da molto più tempo di me. In mancanza di cavalletto per uno scatto più fermo possibile, appoggio la macchina su un piano stabile e poi la “fermo” con un cuscinetto morbido ma compatto. L’ideale sarebbe che contenesse sabbia ma io ho solo lo scaldino con i noccioli di ciliegia. Questo trucchetto fa in modo che le vibrazioni dello scatto siano contenute dal cuscino che è flessibile ma ammortizza i colpi. In effetti ha funzionato! Microcosmo non ti temo! :) Grazie Ste! *-.-*
Ci avete mai provato? Naturalmente mi piacerebbe contro tardi con voi? Avete altri consigli o idee? Avete domande?
2 Commenti
ma dai, ahahahah! Non l’avrei mai nemmeno immaginato, grazie del consiglio!
Hihihi Io, sebbene abbia questi sacchettini a cuore con nocciolini da tanto tempo, perché ho una zia grande sostenitrice dei loro benefici… ho pensato a te! :)
Non puoi non provare ;)