Buon Lunedì! E’ passata una settimana (accipicchia!) da quando ho pubblicato la parte I di questo tour del mercatino vintage… Se ve lo siete dimenticato sbirciate qui. Altrimenti rovistate pure ancora un po’ fra i miei ricordi dai colori vivaci: fantasie anni 70, occhiali esagerati, musica jazz… Scoverete ancora un sorriso sbieco quando ho visto pezzi di design da rubare con gli occhi, quel metro da sarta in bobina e custodia, tonino nel lettino nella sua scatola originale, abiti di seconda mano scelti con molto gusto. E poi ancora installazioni d’arte di legni, insegne e ferri vecchi alla cassa; espositori affascinanti quanto improvvisati fatti con le scale da muratore, e un inconfodibile accento british nell’angolino verde antico del negozio. Sto parlando di Mercatopoli in zona Firenze-Careggi nel giorno della sua inaugurazione. Chi viene a fare un giretto con me la prossima volta? A questa carrellata manca ancora qualcosa, e la riserverò per la mia pagina facebook (qui). Seguitemi! La settimana si preannuncia freddissima, cosa ci fate senza un buon programma a giro per il ciberspazio?? A prestissimo!! *-.-*
Hello! It’s been a week (!) since I published the part I of this tour of the new vintage market … If you forgot it click here. Otherwise let’s have a little tour among my brightly colored memories : 70’s fantasies, exaggerated vintage glasses, jazz music in the air… You will also find a sideways smile when I saw some pieces of design to steal your eyes, that old measure tape in its custody, “tonino in the cot” (tonino nel lettino!) in its original box, second-hand clothes chosen with much taste. And then wood art installations , signs and old irons near the checkout; fascinating makeshift displays made with made with a mason ladder, and an unmistakable British accent in the most green corner of the flea market. I’m talking about Mercatopoli in Florence-Careggi the day of its inauguration. If you loved the tour, some of my pics are missig here. I will publish them on my Facebook page. Please follow me there for more. Thanks and please feel comfortable to greet if you land there also … See you around! *-.-*
ps: Questo non è un post sponsorizzato. Scrivo di quello che mi piace e mi interessa, in modo diretto e quanto più sincero possibile. Quando intenderò pubblicizzare un’azienda o una collaborazione che rientri nei miei interessi a scopo commerciale lo troverete scritto con chiarezza. Mai comunque contro il mio gusto personale.