Il fine settimana passato, senza prendere fiato dopo la maratona della Fiera Abilmente, ho riservato un pomeriggio per incontrare MadamaRobè.
Come, chi è?? E’ una ragazza dolcissima, un’avventuriera dell’handmade e del design indie, una simpaticissima creativa e l’organizzatrice (totale) del primo
Festival dell’Handmade – I nuovi creativi, che si terrà a Verona il 24 e 25 Novembre prossimi!
Ho conosciuto Roberta (in arte MadamaRobè) attraverso Etsy, e il team italiano EIT. Roberta mi ha contattata per far parte della schiera di creativi che pateciperanno al Festival e non ho potuto resistere. E’ il mio primo vero mercatino!! E poi si svolge nella mia seconda città, che ho amato fin da ragazzina, e da cui ho rapito mio marito per trascinarlo nella mia affascinante e caotica Firenze (troppi balconi a Verona, si raccontano brutte storie!!). Sono Stra-felice che la mia prima esperienza da mercante dal vivo si svolga a Verona. In una location strepitosa come l’Arsenale, nel cuore della città, proprio lungo il fiume Adige e di fronte al meraviglioso Castel Vecchio (potete immaginare gli occhiali sul mio naso che si fanno a cuoricino!?).
Ma veniamo al dunque. Ho fatto a Roberta alcune domande. Proverò a riassumere le migliaia e migliaia di parole nate dal nostro entusiasmo, in un’intervista. Tranquilli, ho preso appunti su un’agendina piccola piccola ; )
Perchè hai scelto questo luogo per il Festival?
E’ un posto affascinante e storico, adibito dal Comune di Verona per questo genere di eventi e per le mostre. Si trova nel cuore della città, è un luogo di passaggio: di fronte c’è Castel Vecchio, col suo ponte passeggiata, che porta proprio nelle vie più affollate del centro storico cittadino. I veronesi che vanno in Città e i turisti, passano di qui, ed entrano curiosi. I padiglioni si trovano in una corte interna, occupata da un giardino dove si svolgono feste e giocano i bambini. E’ un luogo d’incontro piacevole. E gli interni a volta sono favolosi, non è vero? Quale posto migliore per valorizzare l’handmade italiano?
Quindi di questo si tratta, handmade. Ma cosa si intende per “fatto a mano” esattamente? E perchè dovrebbe essere una novità?
Ho selezionato creativi che realizzano prodotti manufatti, ma non si tratta di hobby femminili. Esistono già altri appuntamenti di quel genere qui a Verona e proprio in Arsenale. Nel mio caso ho scelto l’handmade di qualità professionale, che ha la sua base nelle tecniche artigiane tradizionali ma le reinterpreta, per la scelta di materiali e lo studio del design.
Bello il sottotitolo di questo evento! Come descriveresti i “Nuovi Creativi” ?
Persone che sanno valorizzare il saper fare come saper essere, chi fa di una passione il proprio lavoro. La maggior parte dei creativi saranno giovani, ma non tutti.
Saranno presenti più di 60 espositori. Cosa propongono? Come li hai scelti?
In effetti c’è molta varietà: accessori, tessili per la casa, oggettistica, lampadari, prodotti nati dal riuso creativo di altri prodotti, complementi d’arredo, abbigliamento, bigiotteria, cappelli, scarpe, cartoleria…
I prodotti proposti spaziano fra i materiali più vari, nei metodi e nelle lavorazioni. Il festival si rivolge agli appassionati, a chi ama le lavorazioni originali e il design indipendente. Ma anche a chi cerca qualcosa di speciale, di unico, e vuole fare un regalo prezioso per il valore della cura che ha coinvolto chi lo ha prodotto.
Ho cercato di scegliere, prima in base al mio gusto, ma poi andando anche oltre, per raggiungere un pubblico più vario possibile e mostrare oggetti e idee nuovi ed originali. L’unico comune denominatore sono la qualità e l’autenticità.
I posti per poter esporre sono ormai esauriti. Cosa vorresti dire ai creativi che parteciperanno?
Di mostrare i propri talenti con fierezza e di esporre al meglio il proprio lavoro per valorizzarlo come merita!
Cosa ti immagini che possano pensare i veronesi di questa novità?
Mah, a dire il vero sto ricevendo già molte e-mail di persone non coinvolte che ringraziano per questa iniziativa e la trovano interessantissima! Mi aspetto che la novità sia riconosciuta in tutto.
Ottimo!! Mi sembra che le premesse ci siano tutte!
Io ho approfittato intanto della Novità creativa di Roby che ha il suo shop su Etsy, e mi sono fatta fare una spilla personalizzata da blogger [così sembro vera!!]. Abbiamo fatto una passeggiata e una lunga chiacchierata.
Vedete l’ingresso del padiglione nell’Arsenale alle nostre spalle, e il giardino nella corte che lo ospita. L’ultima foto invece è scattata (come le altre dal paziente veronese che mi sono rapita – Vedi sopra)
sul ponte di Castel Vecchio e quello che si vede sullo sfondo è proprio l’ingresso all’Arsenale.
Che meraviglia! Avete voglia di farvi una gita a Verona? Se ci state pensando vi aspettiamo per un week-end originale e rigorosamente “fatto a mano”!
PS: corro a creare che sono un po’ in ritardo, se non volete che porti al festival solo pezzi unici!!
16 Commenti
Che bello! Io sono di Verona e verrò a vedere sicuramente!
All’arsenale ci sono un sacco di attività interessanti. Da domani c’è la Mostra mercato Vintage, un altro appuntamento da non perdere…
Che piacere Annalisa! :)
Che bello Katia! Di sicuro saprai anche divertirti in mezzo a tutte quei “nuovi creativi”! Anche io ho conosciuto Roberta ad Abilmente e l’ho trovata simpaticissima e frizzante, una forza.. come te adesso che ci penso! In effetti si vede dall’ultima foto.. bellissima, due energie pure!
Roberta ha avuto un’idea strepitosa e ha fatto bene a sceglierti.
Mumble mumble… io e marito avremmo un weekend regalato da smaltire entro fine anno e io non ho mai visto Verona… chissà… ;)
Troppo carina Laura ;)
Si Roberta è una forza. C’è bisogno di persone così. Dalle sue parole traspare amore per questo lavoro e per la creatività. Spero di essere riuscita a trasmettere un po di questa passione.
Nella pagina dell’evento su facebook c’è anche un elenco consigliato di posti dove alloggiare. Credo che si amplierà. Ti prendo sul serio! :D
Che meraviglia! Grazie mille Katia, è stato un bellissimo pomeriggio. Sono felice che si capisca che amo quello che faccio perchè è davvero così.
Laura Anna: ti aspetto! :**
Partecipate numerosi al Festival, vi piacerà talmente tanto che non vorrete più uscire!! :)
Quanta energia e passione! Roberta è una persona deliziosa, tu pure…. non poteva che uscire un mix vincente!
Bell’intervista Katia!e Roberta è un’entusiasta,sa puntare nelle cose in cui crede,per me questo é un grande insegnamento e sono davvero felice di far parte di questo evento!
Wow, sono emozionata per te!! Spero tanto di poterci essere :( Con il mio lavoro mi perdo tutte queste belle iniziative.
Grazie, grazie, grazie!
Ci conosceremo presto e sono certa che nasceranno cose interessanti!
Baci!
Avevo mandato (ho creduto di mandare) un commendo col cellulare, ma non c’è! Voi siete bellissime e complimenti Katia per l’intervista! Roberta è piena di energia ed è una che punta su quello in cui crede, un grande insegnamento per me. Sono contentissima di far parte anch’io del suo Festival!
Grazie a tutte per l’affetto e i bellissimi commenti. Sono felice che abbiate colto l’entusiasmo che è così reale e tangibile. Anche io non vedo l’ora di essere li! ;D
Bellissima intervista! Ci vediamo a Verona :-)
Grazie a tutte :)
bellissima intervista
sarà un evento bellissimo!!!
ci sono tutti i presupposti!!
Complimenti per l’energia che sprizza da tutti i pori!
Ne so qualcosa anch’io perchè amo creare e sperimentare sempre cose e tecniche diverse.
Il Festival dell’Handmade mi incuriosisce e senz’altro verrò quest’anno a vederlo, anzi mi piacerebbe partecipare come hobbista. Non mi riesce, però, di trovare moduli e regolamenti per conoscerne le modalità.
Mi potete aiutare?
Grazie
Luisa
Luisa, Ho scritto agli organizzatori. Le iscrizioni penso che siano chiuse per l’esposizione, ma puoi trovare informazioni su Facebook: http://www.facebook.com/FestivalDellHandmadeINuoviCreativioppure contattare via email l’organizzazione handmade@hotmail.it. Buon divertimento! ;)