
La mia prima presenza in Fiera con uno stand tutto mio a Florence Creativity 2014, è passata. Per la testa e nelle mani già mi frullano mille idee da condividere, tutorial, immagini, ma prima di tutto vi racconto come è andata.
Per me è stato come un battesimo approdare nella mia città e i complimenti dei toscani sono stati il piacere più grande. In effetti il mio stile usciva dalle righe per colori, geometrie e proposte. Una vera scommessa! Ho incontrato molti amici e creativi e alcuni nuovi e meravilgiosi – di cui sto parlando sui miei canali social.
Per quanto riguarda il mio lavoro, quelli che dovevano essere laboratori lunghi per gli adulti, sono diventati dopo i primi due giorni e vista la grande affluenza di persone, laboratori brevi per tutti, soprattutto bambini e anche molto piccoli. E questa cosa mi ha sconvolto non poco, perché far riemergere le doti di animatrice dopo anni, per spiegare e dimostrare come si fa un origami, è stata una cosa straordinaria. Vedere quelle piccole dita interpretare la carta con immensa soddisfazione e sorrisi ha toccato delle corde in me che sfiorano la commozione.
Siccome sono un po’ saltimbanco, ho imparato in 5 minuti come insegnare a piegare la carta e a realizzare idee raccontando una storia a lieto fine, giocando e lanciando in aria palline ahaha! Ci siamo divertiti tantissimo!
Ma anche i grandi non sono stati niente male! ;) Chi ha costruito alberelli di Natale scaccia pensieri, cappellini eccentrici da signora, chi ha proposto una caccia alle idee per le festicciole dei nipoti…
Ebbene – per tornare alla nostra discussione prima dell’evento – avevo vari progetti, ma sono sempre stati riadattati dialogando con voi. E sebbene, come vi ho spiegato, sia la cosa più faticosa, è anche la più straordinaria di tutte. E sono felice. Perché quest’esperienza ha arricchito anche me. Ho giocato con materiali fino ad inventare, ho conosciuto meglio cosa cercano le persone che amano costruire con le loro mani e inventare una festa, e sono cresciuta. In più, ho raccontato migliaia di volte chi sono e adesso mi conosco un pochino meglio. *-.-*
Purtroppo non ho avuto molto tempo per girare fra gli stand per puro piacere della scoperta, ma quello che ho visto è stato molto bello, tanta varietà, calore fra i partecipanti, collaborazione, novità e nella maggior parte dei casi, vero artigianato. Ho chiesto al pubblico che passava ed erano tutti felici rimpiangendo di a non avere più tempo da trascorrere in fiera. Buon segno!
Grazie di cuore ancora a chi ha creduto in me, all’organizzazione della Fiera, alle aziende che mi hanno fornito materiali eccellenti, a tutti voi!
Ps: L’avventura continua! Ritroverete qui passo dopo passo alcune delle proposte condivise. Anzi, se avete delle domande anche sui progetti che vedete in foto, potete farle qui. A presto!!





{lang: 'it'}