Sebbene ad alcuni possa apparire normale, o niente di ché, ci tengo molto a mostrare il mio salotto invernale. Cosa è cambiato? Beh innanzitutto la posizione del divano. Infatti da quando siamo entrati in questa casa siamo stati fieri di averlo piazzato in posizione centrale (questo è il primo post sul mio salotto tra l’altro il più letto di sempre in questo blog dal 2010), del tutto fuori dai canoni, parallelo all’unica parete diagonale. Non stava male, ma abbiamo bisogno di spazio al centro. Quindi sebbene impegni la porta finestra che da al terrazzo e di fatto la renda inaccessibile dal salotto, in inverno, per l’uso che facciamo del terrazzo, è un particolare irrilevante. Guardare la tv (altra new entry della casa dopo 10 ani di assenza in famiglia!) è comodo anche così. Di nuovo c’è il tappeto acquistato quest’estate e mai apprezzato come in inverno. Il tavolino hakerizzato con assi di Ikea grezze in pino , che è un vero recupero, visto che il piano originale del tavolino da bambini più economico di Ikea, era ormai distrutto. Inoltre ho aggiunto alcuni dettagli, strane creature che abitano con noi la casa. Siamo ancora in attesa di capire se dipingere la parete valga la pena, visto che più volte siamo stati sul punto di lasciare la casa. La mia sensazione è di nuovo relax. Spero che troviate qualcosa di interessante!
ps: scusate le foto non sono tutte nitidissime, la nostra macchina fotografica ha dei problemi. Ho qualcosa da chiedere nella letterina a Babbo Natale…chissà!
[foto Katia Di Maglie Artoleria]