Queste foto raccontano il mio primo Fiori dalle Rocce – semi di bellezza oltre la staccionata. Di cosa si tratta? L’ho scritto qui. Per me è un’attività rilassata, senza scadenze, senza schemi.
Come funziona? Cammino a piedi e mi faccio una vaga idea del muro che voglio toccare con i fiori, preparo i fiori, mi reco sul posto che ho scelto poi lo guardo. Uso con un po’ di bi-adesivo oppure lo spago, dipende come è fatto il muro e come sono fatti i fiori. La volta scorsa non sapevo che avrei trovato una crepa. Anzi, per come me lo ricordavo l’amato muro era completamente diverso. Non ricordavo l’albero, non ricordavo la panchina, era inverno. La sorpresa è stata speciale! Se lo volete sapere non si è fermato nessuno (e qualcuno passava di tanto in tanto dall’altra parte della strada). Ho lavorato indisturbata, nella brezza per oltre mezz’ora. E’ facile attaccare i fiori al muro ma con l’umidità durano poco. Un lavoro effimero*. Anche i petali dell’albero cadevano quasi a farmi il solletico…
Alla fine ho provato a trovare delle assonanze con il muro e le forme dei fiori, ho provato a metterli altrove ho sperimentato finché non ero stufa. Ho salutato l’albero (non mi metto a salutare il muro, ma con gli alberi sì, io da bambina ho sempre parlato spesso e questa attività fa un po’ tornare bambini… ).
Voi siete pronti con i vostri fiori? Potete partire dal muro di casa, non importa andare chissà dove. Anzi, vedere quello che esiste già come una tavolozza per l’arte può essere un’esperienza. Condividerò i vostri più belli su Facebook.
Io credo che la prossima settimana partirò per un’altra avventura. Potrete seguirmi da Instagram con #Fioridallerocce oppure dal vero a San Martino Buon Albergo. Domani troverete qui il mio tutorial per fiori semplici. Non avete più scuse! :P
*Qualcuno mi chiede “E se piove?” Se piove rimando. I fiori non restano sul muro oltre il tempo del #fioridallerocce, scatto le foto e poi li tolgo, li porto con me. Se ci fosse un pubblico potrebbe anche venirmi l’idea di regalarne ;)
[Le cose che vedete, sono nate dalle mie mani, condividetele con cura se vi va, ma citando chi le ha fatte – con link – per benino come si deve :) ]
3 Commenti
E’ una cosa stupenda
Bellissimo, danno vita!
E’ davvero stupendo tutto: l’idea, il muro scelto, i fiori… insomma, secondo me questa è poesia urbana! Adoro quello che stai facendo!