Inauguro oggi una nuova rubrica. Il nome è in inglese, perché week-end lo comprendiamo tutti e lo capiscono anche i miei lettori stranieri, che restano molti nonostante abbia iniziato a scrivere solo in italiano sia sempre più pigra nel tradurre (ahimè). Table setting è certo più carino del nostro “apparecchiatura”, che suona come una vecchia radio dell’anteguerra.
Urge una premessa: Sebbene di solito sia pigrissima nel preparare la tavola e prediliga le tovagliette all’americana, le rare volte che lo faccio per noi o per gli ospiti studio ogni dettaglio. Di solito ciò accade nei fine settimana. Ultimamente nei negozi di casalinghi mi innamoro di piatti, bicchieri, e centrotavola, non so resistere alle ciotole e adoro le candeline sparpagliate qui e li. Sono gelosissima di alcuni servizi che mi sono stati regalati. L’anno scorso ho realizzato tessili per la tavola in jeans e nel fotografarli ho scoperto una nuova passione.
Inoltre la prima volta che ho creato un’idea DIY pubblicata per Casafacile è stata proprio un set da tavola, composto da tovaglietta e coordinati estivi. Penso che la mia impressione non menta, visto che la fotografia che ha avuto maggiore seguito su IG fin ora è stata proprio quella di una merenda, con simpaticissimo piatto con cavallo a dondolo, di Croff. E’ stata pubblicata proprio in un fine settimana! Ho scelto questo momento, e anche perché probabilmente siete come me: quando mi rilasso guardo sul web molto più volentieri e a lungo, solo per svago. In questi momenti attingere ad idee nuove e ispiranti è perfetto!
Quindi ecco i miei esperimenti passati e presenti, a cui seguiranno nuove idee ogni settimana. Mi impegnerò e divertirò tantissimo. Siete con me? ;)
Artoleria per Casafacile idee estate 2013
Artoleria jeans table mood Ottobre 2013
Artoleria per OPSD inverno 2013
Artoleria da IG merenda con piatto e decorazione Croff
Artoleria da IG tavola d’inverno 2015
Artoleria inedito: tovaglietta centrino vintage, piatti bianchi Ikea, segnaposto Artoleria e … cerbiatto!
(Saldi attivi clicca QUI)
3 Commenti
Piccole e grandi sfumature, per una tavola ricca di emozioni tutte da vivere. Ciao
Marta che bel pensiero! <3
Lo sai bene che io adoro i tuoi table settings (apparecchiature :D ) quindi sono con te, sempre!
Un Trackback
[…] Per consolarvi del fatto che non posso mostrare altro sui progetti che presto saranno realizzati e pubblicati, né su Homi, condivido con voi il primo lavoretto in legno realizzato dalla mia bambina! E il primo che è diventato un vero oggetto d’arredo in casa nostra. Non è bella questa vela? L’orso porta trucchi saluta il freddo glaciale e si allontana da spiagge gelate verso il mare aperto… Un po’ come me ;) Baci e tenete d’occhio queste pagine nel week end, c’è la rubrica sul table setting DIY! […]