Qualche mese fa, ho portato la mia bambina al mercatino dell’usato (e vintage) e per premiarla della sua pazienza le ho comprato un libro del 1976 (Edizione italiana Giunti Marzocco) dell’intramontabile Barbie. Decisamente vintage!
Non avrei mai creduto di potermene innamorare io, a colpo d’occhio. E sopratutto non avrei mai creduto che agli albori della sua vita da star, la signorina americana si vestisse da olandesina, preparasse biscottini in grembiule, spostasse scatoloni con le sue dolci manine e sopratutto amasse la casa e il fai da te (DIY direbbe oggi)! Ebbene ho scoperto un sacco di cose su di lei. Ma fin dalle prime pagine mi ha portato alla mente una mia amica blogger italiana, che vive in Olanda, che ha ammesso di amare tantissimo Barbie fin da quando era bambina: Ilaria Chiaratti.
A voi le mie scoperte.
*-.-*
Barbie ama i fiori freschi
[Anche Ilaria ama i fiori non passa settimana che ci delizi con stupendi fiori nelle le sue amabili fotografie!]
Barbie dipinge disegna e colora
[Si si , anche Ilaria lo fa :)]
**
Barbie ama i mobili vintage, i colori decisi e i paralumi floreali,
[Anche Ilaria li ama, ecco qui!]
Barbie ha una casa Blu
ama questo colore ha dipinto così la sua camera da letto
[Omammina …Ma…anche Ilaria: Il famoso Blue Apartment!!]
Nella suo appartamento blu, Barbie si diverte a decorare con le sue mani gli arredi, ad esempio ha fatto da sola questa bellissima coperta …
[Non per dire ma anche Ilaria…]
…e la decorazione di questo mobile con roselline.
[ehm…anche Ilaria si beh…roselline infatti ::) ]
Però Barbie sa fare anche tappeti, e ci insegna come si lavorano a mano…
[E perchè Ilaria no?? Ne fa eccome!! ]
e insegna a decorare la casa con fantastici fiori di carta
[non volevo ripetermi ma guardate qui!! Bellissime idee con la carta per Casafacile]
Ma c’è una cosa che certamente Barbie descrive nel suo libro e che determina la differenza fra la sua storia e quella di Ilaria,
un momento molto speciale nella vita di una persona che ama la casa e che la cura con creatività e passione.
Barbie trasloca!!!
[OPS!!]
A questo punto non vi resta che ammetterlo: Barbie ha un’identità segreta ha tinto i suoi capelli e adesso tutti quanti la conoscono sotto lo pseudonimo di Ilaria Chiaratti. :P
*_______*
Ilaria, grazie di esserti prestata con ironia a questo post, che finalmente sono riuscita a sfornare. Spero tanto ti abbia fatto piacere. Sono sicura che non farai fatica a scovare altri particolari che vi accomunano ;)
Adesso su ammettilo, la tua Barbie del cuore ti ha fatto qualche soffiata…ehehe!
Oppure c’è davvero qualcosa di molto importante che non conosciamo sulla tua vera indentita?? :O
*-.-*
Ps: Ilaria aspettava con curiosità il contenuto di questo libretto che NON conosceva.
14 Commenti
In effetti però Ilaria è una Barbie anni ’70… mi sa che le Barbie di adesso sono molto meno simpatiche “dal vivo”! E non amano il DIY! Parola di zia … :D
Meraviglioso!
In effetti mi chiedevo proprio quali potevano essere queste analogie con una stanga bionda e filiforme..e invece!! ;-)
Grazie di cuore per aver speso il tuo tempo in questo post, mi fa molto piacere e mi vantero’ anche sul mio blog {piu’ tardi, ora devo scappare a scuola!}.
Un abbraccio
Barb..ops, Ilaria ;-)
E’ tutto meraviglioso, il libro e le immagini e anche i punti in comune con la nostra Ilaria…
davevro un post delizioso!
Serena
meraviglioso Katia! Mamma mia non pensavo di conoscere la Barbie in persona! ;-)
a presto
vale
geniale questo post!
Woaw!!! Mi piace da morire, che bel ritrovamento vintage questo!
Ora ne voglio uno anche io.
Bello, bello, bello.
Sara Ottavia C.
uha, che post spassoso!!! :)
bello, il libro!!!
I disegni di quel libro sono identici a un album che avevo di Barbie degli anni ’70, fiko *__* I visi sono molto più belli questi dei visi delle Barbie di oggi :/
Seguo da tempo, anche se in silenzio, sia il tuo blog che quello di Ilaria… ma questo post mi ha strappato un sacco di sorrisi, quindi ci tengo a dirvelo! :-)
Comunque, questo libretto di Barbie è stupendo… chissà perché lo stile della bambola e dei suoi accessori non era così, ma tutto rosa, pizzi e brillantini!
Dei bellissimi anni delle superiori ho molti ricordi…e protagonisti sono sicuramente i colori:
Blu/Azzurro –> Illy
Giallo –> Sissy
Verde –> Marina (non so perchè..)
Nero –> la Manu…forever dark
…..
ricordi quando mi hai regalato quello scacciapensieri costruito da te con le conchiglie? bhè..il bastoncino dove erano attaccate era…azzurro..
Ciao Barbie…
prima o poi verrò a trovarti!
Ah ah, Odette!! Quanti ricordi, lo scacciapensieri non me lo ricordavo ;-)
Comunque questa e’ la prova lampante che sono sempre stata “azzurra” d’animo!
Un abbraccio
Ma che bel parallelismo ma prima di tutto che bel regalo hai fatto alla tua bimba!
Quanti bei commeti! Grazie a tutte!! Non mi aspettavo suscitasse tanto clamore :D Ma d’altronde i personaggi sono di un certo calibro :* Sono contenta di avervi ispirato ricordi e sogni un po’ sduciti dall’odore vintage! Anche su Facebook ci sono stati bellissimi commenti e citazioni di collane degli anni 70 e 80. A guardarli adesso mi fanno un po’ sorridere ma scaldano il cuore!
Bella la nostra artista, stylist e fotografa del vintage Ilaria! Che nel frattempo ha citato questo post su IDA http://idainteriorlifestyle.blogspot.it/ Grazie a te! Abbiamo tutte di che ghignare e rispolverare per tutto il fine settimana :))
..be’, se qualcuna rimane senza nulla da fare io avrei circa una cinquantina di scatoloni da imballare! ;-)
un abbraccio