Okay …pare proprio che ce l’abbiamo fatta! Vi avevo preannunciato che avrei continuato a sistemare il corridoio. Credetemi mi sono impegnata ma non è stato per niente facile! Il corridoio, che è importantissimo perchè comunica con tutte le stanze della casa, è anche l’angolo più buio e trascurato di tutto l’appartamento. Nonostante si veda dall’ingresso, dalle camere e sia il luogo più frequentato per forza di cose, subisce le nostre angherie! Appoggiamo qualunque tipo di oggetto sulla libreria venendo dalle altre stanze e lo trasformiamo in una stazione di posta. Se non è lindo, piacevole e ben organizzato rischia di diventare il crocevia del caos. Così ho cercato di dargli una piacevole apparenza. Qui si trova l’unica libreria a giorno della casa, una Billy Ikea, che ha il pregio di essere stretta quanto basta e offrire un piano di appoggio appena sufficiente per qualche oggetto. La parete oltre ad una luce ad applique vorrebbe ospitare fotografie e stampe la cui collocazione richiede uno studio accurato, l’uso di cornici, una palette precisa. Io per ora ho preferito partire da qualcosa di semplice con quello che già avevo: i festoni di carta colorata, la ghirlandina che ho realizzato un po’ di tempo fa, i coniglietti (Bimbily) – ben esposti anche per la Pasqua, il mappamondo a rilievo a cui ho tolto l’appoggio, e alcuni regali che desidero avere spesso sotto lo sguardo. Quale luogo migliore per un segnalibro? E’ un dolce regalo di Serena, di Cappello a Bombetta che ho incontrato a Milano di recente (da cui Artoleria ha ricevuto anche un magnifico award come blog di ispirazione!!! Smuack!!). Il segnalibro handmade con casette (!!) è posato su dei libri illustrati che più amo, una bellissima storia per grandi e piccini che desidero tradurre. E infine i morbidissimi cuori a crochet realizzati nei miei colori preferiti da Claudia di La Bussola e il Diario, la Vita e il Viaggio. Grazie splendide donne per le nuove amiche voci di corridoio!
[more on Artoleria Flickr]
9 Commenti
i miei cuoricini (che non mi sembravano granchè…) nel tuo corridoio sono diventati bellissimi.
Cos’è che fa la differenza?
Si chiama… Katia!
:D Tesoroooooo!!!!
Invece son stupendi e si vede!!
Che vera meraviglia, Katia! Non ho un corridoio, ma quanto lo vorrei… come il tuo!
Felice che ti piaccia…mancano i funghetti e poi sembra il giardino incantato ;)
I love the look and the colors, pretty!
Hello Katie and Welcome abroad! Thank you so much :)
I’m visiting your blog..sooo fine! :D
E’ tutto così bello e sereno… i ricordi delle amiche blogger son fatti apposta per stare lì. E ADORO letteralmente come ci sta quel mappamondo! meraviglia!!!
Hai ragione Laura! Da una bella sensazione vero? E il mappamondo viene dal passato ed ha colori molto vividi, l’ho rivalutato tantissimo da quando ho tolto ogni tipo di piedistallo e l’ho accostato a colori pastello *-.-*
che bello katia, una sistemazione davvero allegra!