Qualche settimana fa sono rimasta letteralmente appesa a queste immagini di interni, create dalla stilista Susanna Vento. Senza nemmeno rendermene conto avevo nel tempo collezionato nelle mie board di Pinterest, diversi set di interni firmati da questa artista stilista … ma solo adesso ho realizzato che avrebbe potuto essere la risposta alla mia più recente ricerca. Mi spiego meglio.
Da perenne appassionata di facile (! …rigorosamente easy ma geniale) fai da te, quale io sono e creativa totalmente sperimentalista, ho sempre tentato invano di carpire e blaterare la teoria dell’arte, senza mai avere costanza per conoscerla a fondo. Negli ultimi tempi mi sono avvicinata all’amore per l’arredamento senza però leggerlo attraverso il design. Qualcosa è cambiato. Lo sanno tutti ormai che lo stile sconfina dalla moda al design alla vita stessa, che le tendenze si rincorrono e si inseguono fino ad entrare nei nostri armadi e poi nelle nostre case (ormai dopo pochi minuti vista la velocità con cui le assimiliamo!). Lo so anche io, niente di speciale. I paralleli fra arte moda e design – si sprecano. Io non sono mai riuscita ad entrare nel linguaggio dell’alta moda o del design d’autore, non ricordo i nomi degli stilisti, (ma nemmeno quelli degli attori del cinema se è per questo!) ne quelli degli arredi, o delle nuove grandi firme… Non farò l’esperta che non sono. Voglio giusto condividere e riporre qui quello che sento.
E quel che mi appassiona di queste foto, di questi ambienti è il colore, l’uso alternativo degli arredi, la giocosità e quindi impressione di fruibilità che lasciano. Stimolano nuovi usi e punti di vista di tutto ciò che ci circonda… Gli oggetti non arredando la casa, ma si lasciano arredare, si fanno elementi ludici, utili gingilli per la creatività, contenitori di idee e di passioni.
Da un po’ di tempo dunque… sognavo di unire la mia recente attenzione per l’arredamento (forse meglio, per lo stile e decoro per interni) e gli accessori da indossare, quelli che mi diletto a creare io stessa o realizzati da altri. Queste immagini ed i recenti trend per il decor e l’arredamento mi confermano che non c’è confine all’uso dei linguaggi e della materia. La stessa cosa accade per gli accessori, i gioielli, le borse, gli abiti…
Tutto ciò è per me incredibilmente stimolante! Da quando creo accessori per l’acconciatura, collane, anelli, sono diventata molto più sensibile (emotivamente parlando) a certi materiali, ai colori, all’usabilità e al gusto. Mentre avevo tra le mani la mia nuova (ancora inedita!) collezione di accessori, mi sono accorta che assomiglia incredibilmente ad alcune di queste proposte! Non sono magnifiche? Tre stylist donne, tre proposte di stile nordico.
Inizia qui dunque la mia nuova avventura: mettere a confronto le proposte di design di interni e le creazioni di accessori. Di volta in volta vedremo se si tratterà di una sfida per trovare un parallelo d’ispirazione oppure di una sfida per creare una nuova proposta vicina a quella di autori per interni… Artoleria sarà il nostro diario di appunti. E se vi piacerà inizieremo insieme una nuova rubrica, vediamo un po’…
Interiors<style> Accessories
e
Decor<style>Accesories
*-.-*
Buon divertimento! ;D
3 Commenti
Amo la luce, i colori e l’energia di queste immagini!!
Articolo e selezione di foto davvero bellissimi!
A volte mi rendo conto che abbiamo dei gusti così diversi.. più che altro tendiamo a stili e colori completamente diversi ma forse è proprio per questo che sono così affascinata da quello che fai! Oltre allo stile e al colore c’è la voglia di fare, creare.. “pasticciare”! E pasticci sempre al top! Hehehe!
Io ti seguo, sono proprio curiosa di vedere dove vai a finire! ;)))