Come vi avevo promesso vi racconto i dettagli di altri due stratagemmi che ho utilizzato per il mio angolo dei lavori creativi. Avete già visto la prima parte del lavoro leggendo del progetto n°1 (il cassetto porta barattoli).
Purtroppo in questi giorni è impossibile fare nuove foto della stanza perchè la sua parete esterna è coperta dalle impalcature di lavori quindi molto buia anche nelle ore del pomeriggio.
Credo proprio che ci sarà modo di condividere con voi più avanti sviluppi e nuove applicazioni per mettere ordine visto che sono solo all’inizio dell’opera. [E ogni giorno ci metto mano a dire il vero!]
Beh vediamo il secondo piccolo lavoro: I pomelli appenditutto
Vi ho già detto che li ho fatti di getto, con oggetti che ho trovato in giro? Avevo piantato un semplice chiodo ma non era affatto sufficiente. Avevo bisogno di appendere i miei lavori, soprattutto le collane e le fascette per capelli [ne ho fatte moltissime ma non si meritano di tornare in un cassetto neppure loro].
I materiali:
a.
- una vite e tassello da muro
- un pomello di legno a sfera (con un buchino solo, per capirci)
- 1 CD (chi non ha CD rovinati o inutili per casa)
- rocchetto da filo (meglio se spesso come quello della foto)
- cuore – di ceramica (ma potete usare anche un animale di plastica, un altro oggetto piatto o lasciare il rocchetto così come è se ha questa bella forma)
- smalto all’acqua per il colore bianco
- colla a caldo
Come questo Via Pinterest
Non c’è molto da dire, basta appiccicare tutti gli elementi e dipingerli di bianco. Sembrerà un oggetto solo. Per attaccarli a parete basta un chiodo lungo e un po’ di plastilina, o patafix per mantenere il CD aderente al muro.
La piccola Bacheca
- una cornice
- una lastrina di sughero della misura dell’interno della cornice
- una perla di legno con passante grande
- una matita [o un pennello!] a misura del foro
Ho trovato divertente e utile il passante a perlina, incollato sul fondo della bacheca, perchè può servire come porta matita, e poi la matita serve anche per impilare, infilandoli, piccoli oggetti e averli sempre sotto gli occhi. Io lo uso per gli anelli! Ne ho fatti di molti tipi e mi è indispensabile tenere d’occhio i prototipi per riprodurli altrimenti faccio cose sempre nuove e ci perdo la testa! ; P
Come sempre, se avete curiosità, domande, e altre idee e aspirazioni non dovete far altro che commentare qui sotto. Sono e saranno preziosissimi per andare avanti con i lavori o per chi legge come voi. Spero che questa pagina vi sia stata di aiuto o di ispirazione. Avanti con l’avventura! ; )
2 Commenti
Ciao Katia!
sono piena di CD rovinati che ovviamente non ho buttato via perchè “prima o poi”… perciò credo proprio che annoterò questo tuo DIY per quando (come ho già sospirato mille volte) verrà l’ora di fare il nostro studio-craft room!
:)
Laura A.A.
Mi fa piacere Laura…e io metto nella lista dei “voglio vedere il risultato ;)” che sicuramente merita!