Prima di raggiungere il mio terzo obiettivo di visita [Etsy!] ho girovagato un pochino per gli stand della fiera Abilmente (post perecedenti qui).
Non avevo l’intenzione di comprare qualcosa, in particolare. Quindi per me, curiosa e ideosa come sono, è davvero difficile ammirare migliaia di cose belle contemporaneamente e rimanere indenne, perchè, chi mi conosce lo sa… la mia testa gira e gira per le idee che la affollano mentre guardo i materiali! E questo produce l’effetto contrario…penso invece a tutto quello che potrei usare fra le centinaia di nastri e bottoni e chincaglierie e che ho già a casa e… mi blocco! Mi sono proposta di esplorare solamente, e di farmi catturare dalle atmosfere e dalle capacità più che dai prodotti. Ho fatto una lista mentale di possibilità di acquisto per le idee che ho già in mente di realizzare (la lunga lista nella mia moleskine che aumenta!!). Tuttavia due luoghi di delizie mi hanno cattutrata particolarmente: 1. DottyRose, una bottega francese che rivende stoffine, nastri, passamanerie e piccoli oggetti di cotone, meno stipata delle altre, di cui mi hanno senz’altro raggiunto gli abbinamenti di colori! Vendono anche on-line. 2. Le pietre di Mirtilla bijoux (il cui slogan recita, crea la tua borsina in fettuccia con accessori moda..). Amo quei gomitoli di jersey! E’ quello che uso per le mie collane di cotone e per le trecce ma io non l’ho mai comprato, me lo sono fatto da sola riciclando t-shirt! ; ) Certo così già pronto è meno ricicloso, ma praticissimo! E farci le borse, per chi sa lavorare a maglia, è un’idea molto particolare. Finisce nella mia lista, senza dubbio!! Per ora (!) hanno solo una pagina facebook on-line.
Gli artisti
Ci sono cose che attirano lo sguardo anche in mezzo a tanti stimoli visivi. Daniela Cerri [3. e 4.] Fatelefate, grazie ai suoi lavori, allestiti in una temporanea camera da letto-atelier, mi ha catturato durante la corsa! Saranno stati i suoi colori predominanti (la sua palette è anche la mia)? I nastri? le perline? il fiori? Ho capito…sono stati i pon pon?! : ))… Tutto questo messo insieme, come piace a me! Per un creatività dalle mille possibilità! Bellissimo il tappeto-tartaruga non trovate?
Lo stesso principio, ma animato attraverso un’atra arte tessile si trova nelle mani di Gabriella Bottaru [5. e 6.]. La mostra- atelier interecci creativi si trovava al centro di uno dei padiglioni. Come dentro una vetrina impalpabile, che conteneva, l’artista e le sue grandi opere “pendenti”… solo oltrepassando la riga invisibile che separa l’osservare dal comprendere, si incontra l’arte, si percepisce l’unicità e l’amore di chi crea in assoluta libertà. E la libertà che lega insieme i materiali unisce l’improbabile: carta e filato grezzo di questi arazzi. Gabriella usa fare le sue tessere di carta con gli scarti di stampe prodotte da suo marito. Ma usa molti altri materiali insieme al filato (metalli, sughero). Non ha un sito, ma ha senz’altro il mio stupore!
A voi cosa è capace di stupirvi?
Il mio “giro” non è ancora finito! Siete con me? mi farete compagnia fino alla fine? Ci conto!
; )
3 Commenti
ADORO lo stile GIPSY in generale e ADORO quello di Daniela Cerri!!!
Mi stra-piace!
Sei gentilissima, ti ringrazio infinitamente!!! Daniela
il tappeto nuvola/tartaruga è stupendo… se non sbaglio sono tanti avanzi di lana mescolati e lavorati a punti diversi… mi piace soprattutto l’abbinamento dei colori!